BONUS 150 EURO PER LAVORATORI DIPENDENTI
Il decreto “aiuti ter” (D. Lgs. 144/2022) prevede l’erogazione di un nuovo bonus “una tantum” per i lavoratori dipendenti, da corrispondere con la retribuzione del mese di novembre.
Rispetto al precedente “bonus 200 euro”, cambiano i requisiti, che prevedono limiti di reddito più bassi, riducendo quindi la platea dei destinatari.
Per ricevere il bonus il lavoratore deve essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Reddito lordo conseguito nell’anno 2021 non superiore a 20.000 euro;
- Retribuzione imponibile ai fini previdenziali per il mese di novembre non superiore a 1.538 euro;
- Non essere titolare di pensione, assegno sociale, pensione o assegno per invalidi civili, trattamento di accompagnamento alla pensione;
- Non beneficiare del reddito di cittadinanza;
Il bonus spetta anche ai lavoratori interessati da eventi interamente coperti da contribuzione figurativa INPS (congedo, cassa integrazione, ecc.);
Non spetta invece ai lavoratori interessati da sospensione del rapporto di lavoro non coperta da contribuzione figurativa (ad esempio in aspettativa non retribuita).
Il bonus spetta una sola volta, quindi in caso di lavoratore part time titolare di più di un rapporto di lavoro, il bonus dovrà essere corrisposto da un solo datore di lavoro.
Per ottenere il pagamento del bonus il lavoratore deve presentare al proprio datore di lavoro un’autodichiarazione di possesso dei requisiti; si consiglia di contattare l’ufficio del personale della propria azienda per verificare se la stessa abbia predisposto un modulo specifico, altrimenti è possibile utilizzare il modello scaricabile in fondo all’articolo.
In ogni caso si raccomanda di premurarsi di avere prova dell’avvenuta consegna del modulo al proprio datore di lavoro, quindi si consiglia di inviarlo con sistemi che rilascino una ricevuta (pec o fax per esempio), oppure in caso di consegna a mano di far sottoscrivere al datore di lavoro una copia per ricevuta.
Per i lavoratori domestici il bonus sarà corrisposto automaticamente dall’INPS a tutti coloro che hanno già percepito la precedente indennità di 200 euro e che abbiano un rapporto di lavoro in essere al 24 settembre 2022.
Scarica il modulo di dichiarazione: