La Fesica Confsal è il Sindacato autonomo dei lavoratori aderente alla Confsal la Confederazione dei Sindacati Autonomi dei lavoratori quarta forza sindacale del paese

La Confsal riconosciuta come terza forza sindacale italiana

04/05/2023

La Presidenza del Consiglio dei Ministri, con il decreto n. 12570 del 27/04/2023, con il quale è stata definita la nuova composizione, per il quinquennio 2023 – 2028, del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL), ha attribuito alla Confsal lo stesso grado di rappresentatività della Uil, attribuendo ad entrambe le confederazioni due seggi, confermandola come terza forza confederale e prima confederazione autonoma.

L’attribuzione dei seggi avviene a seguito di una complessa ed articolata valutazione degli elementi necessari a desumere il grado di rappresentatività delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro del pubblico e del privato, certificando istituzionalmente la rappresentatività di ciascuna organizzazione sindacale.

Si tratta dell’ennesimo riconoscimento istituzionale dell’indiscutibile rappresentatività della Confsal, con buona pace di quanti continuano a propagandare, sui mezzi di informazione e nei luoghi di lavoro, realtà immaginarie in cui la rappresentatività non è una qualità conferita dai lavoratori e dalle lavoratrici ma puramente autoreferenziale.

Questa la nuova composizione del Cnel per le OO.SS. dei lavoratori:

  • CGIL: 6;
  • CISL: 5;
  • UIL: 2;
  • CONFSAL:2;
  • UGL:1;
  • CISAL:1;
  • CONFINTESA: 1;
  • USB: 1.

04/05/2023